Progetto lanciato dagli stati dell’EU a giugno 2012 per avere nuovi strumenti comuni con i quali affrontare eventuali crisi finanziarie sistemiche. Esso prevede una vigilanza unica affidata alla BCE a partire da novembre 2016.
Consiste in un’analisi dettagliata delle principali banche europee che dovrebbe portare ad un meccanismo unico di risoluzione per la ristrutturazione o la liquidazione delle banche insolventi e un relativo fondo ad hoc.
Il fondo, il cosiddetto European Deposit Insurance Scheme, serve a garantire in modo uniforme nella UE i conti correnti, superando la frammentazione delle garanzie nazionali e rendendo le banche meno vulnerabili agli shock locali.