Servizi a favore delle Procedure Concorsuali
Cessione pro soluto
di crediti
Il ritardo nel realizzo dei crediti, fiscali e di altra tipologia, costituisce spesso una delle cause del protrarsi delle Procedure concorsuali. Al fine di agevolare gli organi della procedura alla celere chiusura della stessa, VIVA si propone quale acquirente delle seguenti tipologie di crediti:
- Crediti IVA
- Crediti Imposte Dirette da società in Fallimento o in Liquidazione Coatta Amministrativa
- Crediti Imposte Dirette da società in Concordato Preventivo
- Crediti commerciali non performing (di difficile e/o non immediata esigibilità)
- Crediti in contenzioso
- Crediti derivanti da sentenza passata in giudicato (es. per azioni di responsabilità verso Amministratori e Sindaci)
- Crediti verso altre Procedure concorsuali
Tutta l’attività di due diligence relativa sia alla fattibilità dell’operazione sia all’esigibilità dei crediti viene effettuata da professionisti interni alla nostra società dotati di pluriennale esperienza nel settore, senza mai nessun addebito di costi alla Procedura, sia in caso di esito positivo della pratica sia in caso di esito negativo.



Ricordiamo preliminarmente che il combinato disposto dell’art. 106 T.U.B. (D.Lgs. 385/93) e degli articoli 2 e 3 del D.M. 53/2015 prevede che l’acquisto dei crediti a titolo oneroso, salvo specifiche eccezioni, sia attività riservata agli Intermediari finanziari autorizzati, vigilati dalla Banca d’Italia.
È pertanto opportuno che il rappresentante della procedura, pubblico ufficiale nella funzione, per salvaguardare la regolarità dell’operazione ed al fine di non incorrere in eventuali responsabilità di carattere personale, verifichi preventivamente le credenziali dell’acquirente, accertandosi che sia Banca o Intermediario finanziario iscritto all’Albo ex art. 106 T.U.B. che, in quanto tale, potrà fornire alla procedura la massima garanzia in termini di professionalità, trasparenza e rispetto della normativa antiriciclaggio.
VIVA SpA è Intermediario finanziario regolarmente iscritto (n. 221) nel citato Albo ex art. 106 T.U.B.
La cessione dei Crediti Fiscali
Scopri i servizi dedicati alla Cessione dei crediti fiscali
Le prassi operative e le tempistiche dell’Amministrazione Finanziaria per il rimborso dei crediti fiscali costituiscono spesso una delle cause ostative alla chiusura delle Procedure concorsuali in tempi ragionevoli.
Il ricorso alla cessione del credito fiscale (sia già maturato e chiesto a rimborso che ancora da maturare e chiedere a rimborso) costituisce pertanto una valida soluzione per il realizzo immediato dello stesso, in alternativa all’abbandono del credito o al protrarsi a tempo indeterminato della procedura concorsuale in attesa del relativo rimborso.
La Cessione dei Crediti non Fiscali
Nell’attivo delle Procedure concorsuali si rinvengono sovente crediti di varia natura derivanti dall’attività dell’impresa in bonis, oltre a crediti che possono sorgere o esplicitarsi durante la vita della Procedura stessa.
I nostri consulenti specializzati affiancano gli organi della Procedura valutando congiuntamente i servizi e le soluzioni più opportune per la gestione di tutti quei crediti che, per vari motivi, la Procedura stessa non riesce a gestire direttamente in modo adeguato. I casi di intervento più frequenti riguardano:
- Crediti derivanti da sentenza passata in giudicato;
- Crediti per i quali è in corso un’azione giudiziaria per l’incasso coattivo o per azione di responsabilità;
- Crediti verso altre Procedure concorsuali.
Vuoi saperne
di più?
Contattaci per ottenere informazioni dettagliate sui nostri servizi e sulla soluzione più adatta alle tue esigenze.