Cessione crediti IVA
VIVA si propone per l’acquisto di crediti IVA vantati da Procedure concorsuali sia già chiesti a rimborso che ancora da chiedere al momento della formalizzazione del relativo atto di cessione (crediti futuri).
In particolare, la cessione anticipata del credito IVA finale (che matura solitamente a seguito del pagamento del compenso finale al Curatore ovvero del pagamento di professionisti per i servizi resi), che potrà essere chiesto a rimborso solo con l’ultima dichiarazione IVA della Procedura da presentare nell’anno successivo a quello di cessazione dell’attività, consente il realizzo immediato di tale asset dando modo agli organi della Procedura di procedere subito con le operazioni di chiusura, senza neppure dover attendere il momento della materiale presentazione della predetta dichiarazione a rimborso per poter procedere con la cessione del credito.
In entrambe le fattispecie (credito già chiesto a rimborso e credito futuro) il pagamento del corrispettivo viene effettuato contestualmente alla stipula notarile dell’atto di cessione del credito, con tutte le spese dirette e indirette di acquisto ed incasso a nostro esclusivo carico.
Solitamente le operazioni effettuate dalla nostra società hanno come oggetto crediti IVA maturati in corso di Procedura per operazioni relative alla gestione della stessa.
Siamo peraltro disponibili a valutare la fattibilità dell’operazione anche nei casi in cui il credito IVA sia, in tutto o in parte, maturato ante apertura della Procedura, e quindi sia potenzialmente compensabile dall’Amministrazione Finanziaria con eventuali propri crediti, presenti o futuri, nei confronti del contribuente, relativi al periodo pre-concorsuale.
I vantaggi della Cessione del credito IVA
La cessione del credito IVA consente alla Procedura di velocizzare i tempi di chiusura, incassando immediatamente il corrispettivo della cessione senza dover attendere i lunghi tempi dell’Amministrazione Finanziaria per il rimborso del credito.
Ricorrendo alla cessione pro-soluto del credito IVA, il Curatore è inoltre sollevato dalla responsabilità connessa al riparto delle somme incassate a seguito di rimborsi d’imposta prima della scadenza dei relativi termini per l’accertamento, che potrebbero essere oggetto di richiesta di restituzione totale o parziale da parte dell’Amministrazione Finanziaria.
Oltre ai benefici sopra indicati, per le società in Concordato preventivo nonché per i Fallimenti con crediti IVA superiori a determinati limiti d’importo, il ricorso alla cessione pro-soluto del credito consente alla Procedura di ovviare al problema del reperimento della garanzia fideiussoria prevista dalla normativa per il rimborso.
Vuoi saperne
di più?
Contattaci per ottenere informazioni dettagliate sui nostri servizi e sulla soluzione più adatta alle tue esigenze.