Il termine troika ( [ˈtrɔika][1]; dal russo тройка, trojka, “terzina”), nell’ambito della politica dell’Unione Europea, rappresenta, secondo quanto riportato nel sito del Parlamento Europeo, “l’insieme dei creditori ufficiali durante le negoziazioni con i paesi”, ed è costituito da rappresentanti della Commissione Europea, della Banca Centrale Europea e del Fondo Monetario Internazionale (FMI).