Skip to main content

Factoring

E’ una cessione di crediti pecuniari a fronte di un corrispettivo. L’operazione è disciplinata dalla L. n. 52 del 21/02/1991 Disciplina della cessione dei crediti di impresa.

Avviene quando si verificano le seguenti condizioni:

  1. il cedente (colui che vende il credito) è un imprenditore
  2. i crediti ceduti sorgono da contratti stipulati dal cedente nell’esercizio del suo ruolo di imprenditore
  3. il cessionario (colui che acquista) è una banca o un intermediario finanziario così come disciplinato dal Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia. Per poter effettuare operazioni di factoring la finanziaria deve prevederlo nel proprio oggetto sociale.