Acronimo per Banca Centrale Europea (European Central Bank).
E’ la Banca costituita dai paesi aderenti all’UEM (Unione Monetaria Europea) che ha il compito di stampare moneta e di guidare la politica monetaria dell’Unione. E’ l’unica autorità monetaria autorizzata a fissare il tasso di sconto, a determinare la quantità di moneta in circolazione, a fissare la politica monetaria europea. In precedenza tutti questi compiti (ed altri ancora) erano di competenza delle singole banche centrali, ognuna delle quali seguiva una propria politica, spesso in contrasto con quella degli altri paesi (anche se facenti parte della Comunità Europea).