Skip to main content
news

Convegno Fallimentare “AGGIORNAMENTI TRA PANDEMIA, CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA”

da 14 Ottobre 2021Novembre 23rd, 2021Nessun commento

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso in collaborazione con il Tribunale di Treviso e l’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso, nell’ambito del Progetto di Formazione Professionale Continua per il 2020, organizza il convegno sul tema:

“AGGIORNAMENTI TRA PANDEMIA, CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA”
Venerdì 23 ottobre 2020 – ore 09.30 – 13.15

Programma
Ore 09.30 Saluti istituzionali
Dott. David MORO
Presidente dell’Ordine DCEC di Treviso
Dott. Bruno CASCIARRI
Presidente Seconda Sezione Civile del Tribunale di Treviso
Dott. Antonello FABBRO
Presidente del Tribunale di Treviso
Introduzione lavori e aggiornamento sull’evolversi della situazione delle procedure concorsuali del Tribunale di Treviso

ORE 09.45 Inizio lavori
Prof. Avv. Danilo GALLETTI
Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Trento
Il finanziamento delle imprese « CoVid », dal punto di vista delle conseguenze sul passivo e delle eventuali responsabilità

Dott. Marcello POLLIO
Dottore Commercialista in Genova
La revisione obbligata dei budget nell’incertezza della pandemia e l’adeguamento dei piani di ristrutturazione all’epoca del Coronavirus

ORE 11:45 Pausa
Prof. Avv. Niccolò ABRIANI
Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Firenze
Continuità aziendale e doveri degli organi sociali e dei revisori: tra disciplina d’emergenza e Codice della crisi e dell’insolvenza

Ore 13.30 Chiusura lavori

La partecipazione all’evento permette di maturare fino a n. 4 crediti formativi di cui n. 2 crediti utili anche per la Revisione Legale. Rispetto a quanto comunicato in precedenza, il Convegno, non si terrà più in presenza ma, per un pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti con le relative restrizioni del periodo, verrà reso disponibile esclusivamente in modalità ONLINE.

Per partecipare all’evento sarà necessario accedere con le proprie credenziali alla piattaforma Concerto e procedere all’iscrizione.
Per le iscrizioni clicca qui