Skip to main content
All Posts By

valentino@super

Convegno Fallimentare “AGGIORNAMENTI TRA PANDEMIA, CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA”

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso in collaborazione con il Tribunale di Treviso e l’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso, nell’ambito del Progetto di Formazione Professionale Continua per il 2020, organizza il convegno sul tema: “AGGIORNAMENTI TRA PANDEMIA, CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA” Venerdì 23 ottobre 2020 – ore 09.30 –…

Leggi di più

VIVA spa iscritta all’Albo Unico ex art. 106 T.U.B. al n. 221

VIVA spa ha ottenuto da Banca d’Italia l’iscrizione al n° 221 all’Albo Unico ex art.106 T.U.B. quale intermediario operante nel settore finanziario nei confronti del pubblico (art. 106 T.U.B. – D. Lgs. 385/93). VIVA spa, società finanziaria che opera da oltre quaranta anni sul mercato dell’acquisto di crediti NPL, fiscali e finanziari sia da aziende in bonis che da procedure concorsuali, il 15 giugno…

Leggi di più

Reato di autoriciclaggio

Il nuovo reato di autoriciclaggio va interpretato con rigore e attenzione da parte della magistratura. Da una parte un monito, dall’altra una speranza. Confindustria, nella circolare n. 19867, fissa l’attenzione sulla disposizione del Codice penale, articolo 648 ter, introdotta dalla legge n. 186 del 2014, sottolineandone gli aspetti più problematici. Che riguardano sia il versante delle società sia quello delle…

Leggi di più

Segnalazioni antiriciclaggio, solo l’1% colpisce nel segno

L’impegno c’è, ma i risultati sono pochi, se non pochissimi. È quel che accade con le segnalazioni di banche, intermediari, professionisti in materia di antiriciclaggio: molti “alert”, pochissimi esiti, come segnala il «Rapporto annuale 2014 sulle Segnalazioni di operazioni sospette (in sigla, Sos) di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo», messo a punto dal Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia…

Leggi di più

Indennizzo Legge Pinto: velocizzate le procedure di pagamento

Il Ministero della Giustizia e la Banca d’Italia hanno siglato un accordo di collaborazione per rendere più efficienti e veloci le procedure di indennizzo a favore dei cittadini lesi dall’eccessiva durata del processo. Come noto, grazie alla famosa Legge Pinto, il cittadino che, a causa delle irragionevoli lungaggini processuali, abbia subìto danni patrimoniali e non, può fare ricorso alla Corte…

Leggi di più

Corso specialistico in “Crisi economica, tutela dell’impresa e del lavoro alla luce della riforma”

L’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con il dipartimento di Management DIMA (Centro di Alti Studi sulla Tutela dell’Impresa e del Lavoro), organizza un corso specialistico in: Crisi economica, tutela dell’impresa e del lavoro alla luce della riforma. III Edizione A.A. 2020/2021 Facoltà di Economia Ancona, P.le Martelli n.8   PROGRAMMA Venerdì 16 luglio 2021 ore 14,30 / 18,30 Liquidazione…

Leggi di più

Il 27 gennaio Consiglio di Amministrazione di VIVA: delibera per l’Iscrizione all’Albo Unico degli Intermediari Finanziari ex art. 106 T.U.B.

Il giorno 27 gennaio p.v. si terrà il Consiglio d’Amministrazione di VIVA S.p.a. per la delibera definitiva relativa all’iscrizione della società all’Albo unico degli Intermediari Finanziari. La domanda è il risultato di un lungo percorso di trasformazione della nostra finanziaria da “vecchia” 106 a “nuova” 106 che ha coinvolto tutti i settori della società, le metodologie di lavoro, il sistema…

Leggi di più